Foto di Enrico Montanari
Vedi là, amico Sancio, come vengono manifestando, trenta o poco più di smisurati giganti? Guarda bene - disse Sancio – quelli che vedi laggiù con braccia lunghe, non sono giganti, ma mulini da vento
I Mulini che fanno volare il vento
Ci sono mulini giganti che sbattono pale al vento, e lo fanno volare!
Ci sono mulini che raccolgono la pianura e macinano favole inventate dal popolo che racconta ai bambini.
di Ars Ruralis
Per aiutarci a guardare in alto
una nuvola aggrovigliata tra i rami di un albero,
un sogno fragile, un’utopia,
un ideale mai raggiunto, un pensiero impalpabile,
un desiderio mai spento.
un sogno che diventa materia tra cielo e terra
per continuare a guardare in alto.
di Ana Hillar
Mulini a vento urlante
parlante mugghiante sonante orante ronzinante
I mulini urlanti, fragili e precari, mossi dal vento imprevedibile del destino, si fanno portatori del pensiero di Don Chisciotte: che non si assoggetta al fato ma ne diventa formidabile interprete. Miguel De Unamuno nel suo Commento alla vita di Don Chisciotte: “Questo che a te pare bacinella da barbiere, pare a me l’elmo di Mambrino e parrà ad altri qualche altra cosa”. Il mondo è di volta in volta sempre ciò che appare a ciascuno e la vera sapienza consiste nel plasmarlo secondo la nostra volontà, uscendo di senno senza alcun motivo, pieni di fede nell’assurdo.
di Claudio Ballestracci
Venti di paglia
Trenta vecchi ventilatori realizzano un ventilatore del Senio
di Fabio Pignatta
Lacrime di pioggia
Le gocce immobili sospese riportano i pensieri al nostro corpo d’acqua, il bosco.
di Enzo Cimino
Porta con te, una lastra che suona
Una volta questa porta era uno specchio e rifletteva la tua immagine, adesso è una porta che non si apre più… ma se vuoi ti porta in tutti i luoghi che vuoi.
di Enzo Cimino
Il sole della Paglia
Una galleria all’aperto per bambini e adulti con giochi e immaginazioni donchisciottesche in una Mancia di Paglia realizzata dal mastro giocattolaio.
di Roberto Papetti
Visori di avventure
Venti immagini per avventure che inciampano nel canale.
Doverosamente grato a tutti i Sancho Panza del mondo.
di Stefano Tedioli
Il Mulino della palafitta per le formiche
In lontananza, prima di arrivare, intravedi una pala. A che serve?
Lo vedrai percorrendo il Villaggio Vitalba, frazione dell’Arena.
Realizzato da Quelli di Primola
La camera ottica
scatta le foto dei Don Chisciotte in vari nascondigli.
di Giovanni Lanzoni
Ci sono tanti Sancho Panza, e tante Dulcinea del Toboso
guidati da Don Chisciotte della Paglia,
una ciurma di cavalieri vestiti con le macchine fotografiche, che si aggirano con la lancia in resta per infilzare le balle.
Daniele Casadio, Stefano Tedioli,
Fabio Domenicali, Alberto Fraccaroli
Enrico Montanari, Clarissa Pambianco,
Lorenzo Pasini, Alessia Tavacca,
Giuseppe Vasto
La piazza dei Mulini
Forse, la vedrai solo se vieni.
Realizzata da Quelli di Primola
Un narrare per l’Arena come in un museo
Ogni sera puoi prenotare per partecipare ad una visita guidata donchisciottesca delle 23. Partenza e prenotazione dal banchetto delle magliette